
Il catamarano sarà presente all’esterno del campo di regata, ove potermo ammirare le spettacolari manovre delle barche di testa al giro di boa, uno spettacolo difficilmente ripetibile in altri campi di regata.
I multiscafi non sono ammessi alla Barcolana, per cui per questa edizione della coppa d’autunno e dopo tanti anni in cui eravamo presenti e in regata, non potremo iscrivere la nostra barca.
Un’occasione da sfruttare per un’esperienza diversa: poter assistere in prima linea a pochi metri di distanza, il giro di boa delle barche più veloci e con gli equipaggi professionisti che, come sappiamo, lavorano in modo diverso da come siamo abituati noi regatanti da campionato invernale.
La Barcolana 2022 che si svolgerà tra il 2 e il 9 ottobre, comprende varie regate collaterali alla regata vera e propria, la 54esima coppa d’autunno, che partirà domenica 9 ottobre alle 10e30 dalla linea di partenza antistante il litorale di Miramare.
Questo il nostro PROGRAMMA.
Imbarco domenica mattina a Grignano.
Sbarco in serata, non prima di essere stati tranquillamente a bordo a chiacchierare e mangiare.
Il prezzo di 110 euro per persona include i carburanti, la barca, l’equipaggio.
Cambusa non compresa nel prezzo. Non sono richiesti soldi ma che ognuno porti qualcosa da mangiare e da bere da mettere in comune (porta ciò che vorresti trovare).
La barca è adatta a tutti, anche a persone con mobilità ridotta (ad esclusione dell’accesso al bagno). Faremo base a Grignano, facilmente accessibile e comoda base di partenza.
La linea 6 dei bus permette di arrivare alla stazione di Trieste in 15′ (partenze ogni 15′).