L’ormeggio è presso il Consorzio cantieristica minore veneziana;
Giudecca 212 (fondamenta san Giacomo).
Fermata più vicina: “Redentore”.
Attraversare tutti i cantieri fino a giungere sul lato sud dell’isola ove si trova la darsena con i pontili galleggianti. Il catamarano si trova sul lato esterno del pontile.
Come arrivare:
Dalla terraferma
Da piazzale Roma o Ferrovia.
Vaporetti ACTV linee
4.1; (“Ferrovia” o “Piazzale roma”), scendere “Redentore”;
2; (“Tronchetto”), scendere “Redentore”;
6 + 2 (da “Piazzale roma” cambiare a “Zattere”), scendere “Redentore”;
5.1 + 2 (da “ferrovia” e “Piazzale roma”, cambiare a “Zattere”), scendere “Redentore”.
Info orari, http://www.actv.it/ (ACTV azienda di trasporto pubblico, navigazione e terraferma) e App CHEBATEO.
Parcheggi.
I parcheggi, (per auto e altri mezzi), dispongono di numerosi collegamenti che consentono di arrivare a Venezia tramite autobus (linee 5, 12, 19, e 24) e tram (T1), la cui fermata si raggiunge a piedi in circa 5 minuti.
San Giuliano: ASM S. Giuliano: telef. 340 7038574 (dalle 8,00 alle 20,00), costo fino a tre ore € 2,00, per un giorno intero € 5,00. Coordinate posizione: 45.466830, 12.283112 .
Parcheggi Pili (Marghera): Da questi parcheggi per auto, posti appena prima del ponte translagunare, in Via Righi, si può arrivare a Venezia in 5 minuti con qualsiasi autobus Actv.
Park 2000 ai Pili: contattare lo +39 041 5318670, tariffa euro 5,00 dalla mezzanotte alla mezzanotte seguente.
Green Park: contattare lo +39 041 5317315, costo giornaliero EUR 5,00. Coordinate posizione: 45.469266, 12.265047.
Terminal Fusina Park + barca per Zattere: www.terminalfusina.it
Info: http://avm.avmspa.it/it/content/servizi-di-mobilit%C3%A0-0
Nota: I biglietti per il vaporetto e l’autobus si possono acquistare a bordo.
In BICI
Si può arrivare a Venezia percorrendo la pista ciclabile del ponte della libertà e parcheggiare la bici, legata con una robusta catena, negli stalli disponibili alla fine del ponte, o nella rastrelliera del binario 23 della stazione ferroviaria di Santa Lucia o ancora nel nuovo parcheggio custodito di piazzale roma.
L’alternativa è parcheggiare alla stazione di Mestre, dove c’è un parcheggio a pagamento, coperto e custodito.
Aeroporti di Venezia
Venezia Marco Polo (VCE.)
Servizio di motoscafi “Alilaguna”
Oppure i bus ATVO e ACTV diretti a Venezia (Piazzale Roma).
Per i parcheggi aereoportuali consulta il portale www.vologio.it

Venezia Canova (TSF).
Bus navetta ATVO diretti a Venezia, oppure linea 6 del bus urbano per la stazione ferroviaria: http://www.mobilitadimarca.it/urbano-treviso + www.trenitalia.com
INFO: http://veniceairport.it
Dal MARE
Stazione marittima di San Basilio. Prendere linea 2.
Taxi
Informazioni sul servizio di taxi acqueo: http://www.comune.venezia.it/it/content/tariffe-taxi-acqueo
Collegamenti esterni.
- Acquisto di abbonamenti turistici a tempo: http://www.veniceconnected.com/it/buy/calendar
- Acquisto abbonamenti Wi Fi: http://www.veneziaunica.it/it/e-commerce/services